Capolago, Tipografia e libreria Elvetica, In-16°, pp. 140, brossura editoriale con titolo entro filettature plurime. Vignetta con maschera tragica al titolo. Altra vignetta incisa al piatto di tergo. Le pp. 113 e sgg. sono di annotazioni. Fioriture lievi. Bell'esemplare. Prima edizione. Il Niccolini (Bagni di San Giuliano, Pisa 1782-Firenze, 1861), soprattutto noto per le sue numerose e fortunate tragedie, infarcite di motivi patriotici e anticlericali (famosa tra tutte l'Arnaldo da Brescia, per la veemenza della polemica contro i neoguelfi più che per gli intrinseci meriti letterarî), amico del Monti e del Foscolo, fu anche autore di versioni da Eschilo e da Saffo, di liriche originali e di numerose prose critiche e linguistiche. Parenti, p. 366. Biancardi Francese, p. 328. Olschki, Choix, 21585. Caddeo, 333. Edizioni Ticinesi dei Cappuccini di Lugano, n. 521.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1833
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Come Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it