La logica delle leggi - Vittorio Italia - copertina
La logica delle leggi - Vittorio Italia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La logica delle leggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Vi è una logica "nelle" leggi, che riguarda i loro rapporti, ed il bilanciamento, dal momento della loro redazione, a quello della loro interpretazione ed applicazione. La logica è quindi "nelle" leggi, non vi è sempre una logica "delle" leggi, ma in entrambi i casi essa si basa sui princìpi di identità e di non contraddizione. La logica nelle leggi è il denominatore comune di tutte le norme, delle leggi e dei princìpi, che conferma la presenza di regole e teoremi costanti, anche con i cambiamenti determinati dalla gerarchia normativa. Il presente saggio, dedicato allo studio di questa "logica", considera le leggi del passato e le leggi vigenti incardinate negli attuali sistemi ed ordinamenti normativi, ed è diviso in tre parti. La prima parte esamina il procedimento logico in riferimento alle leggi, e considera il sillogismo come era utilizzato in passato e quali nuovi problemi si pongono nel tempo presente. La seconda parte analizza la logica nelle norme, nelle leggi e nei princìpi nei singoli momenti della loro redazione, modificazione, abrogazione, nonché dell'interpretazione, ed applicazione, anche nei rapporti di gerarchia tra le leggi e tra sistemi ed ordinamenti normativi. La terza parte, infine, contiene delle considerazioni riassuntive sulla logica e sulla certezza giuridica. Quest'ultima è legata alla logica e si ritrova nella costanza dei nuovi teoremi dell'operare giuridico.

Dettagli

Libro tecnico professionale
XII-112 p.
9788814206634

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Italia

Vittorio Italia

1934, Milano

Laureato in Giurisprudenza nell’ Università degli Studi di Milanonel 1957, si dedica all'insegnamento, partendo dall’ Università di Pavia, dove è titolare dell’ insegnamento nell’Università di Pavia dal 1971. Ha effettuato soggiorni di studio nelle Università di Monaco di Baviera e di Heidelberg. Nel periodo 1978-2009 è detentore della cattedra di Diritto Amministrativo nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano. È stato preside della facoltà di Scienze Politiche della stessa università dal 1984 al 1986. È collaboratore de «Il Sole 24 Ore».Con l'editore Giuffrè ha pubblicato: L'accesso ai documenti amministrativi. Regolamento...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it