Logica matematica e processi cognitivi
Il volume contiene la rielaborazione di alcune relazioni al Convegno "Logica Matematica, Costruzione dei Concetti e Processi socio-cognitivi" che si è tenuto a Salerno nel 2008. Il Convegno si è proposto principalmente come occasione di discussione sulle relazioni tra logica matematica e calcolo simbolico, da un lato, e i processi di formalizzazione e di inferenza tipici dell'apprendimento, dall'altro. Al centro dell'indagine sono le funzioni del linguaggio e della rappresentazione in matematica. In particolare, si è voluto evidenziare il ruolo dei linguaggi simbolici in ambito matematico, che, oltre a essere strumenti di comunicazione, diventano oggetto di manipolazione e di riflessione. Il volume, poi, intende sottolineare come l'interesse dei logici italiani per la didattica non è recente: il Convegno, infatti, è idealmente ricollegato al XII Incontro Aila"La logica Matematica nella didattica" che si è tenuto nel 1988.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it