Lolita. Sceneggiatura - Vladimir Nabokov - copertina
Lolita. Sceneggiatura - Vladimir Nabokov - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Lolita. Sceneggiatura
Attualmente non disponibile
6,15 €
-15% 7,23 €
6,15 € 7,23 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume riporta la sceneggiatura di Nabokov del film "Lolita", una prefazione di Dmitri e Vladimir Nabokov e il breve intervento di Kubrick (intitolato "Parole e film") scritto a partire dall'esperienza del film "Lolita". Il volume sottolinea "il disegno che collega in uno stesso cinema la straordinaria percezione che entrambi gli autori hanno dell'automatico sdipanarsi dell'ossessione filmica e della possibilità di intromettervi la propria scrittura dell'ossessione".

Dettagli

Tascabile
24 gennaio 2001
282 p.
9788845248078

Valutazioni e recensioni

  • VALERIA POMPA

    L'ho comprato on line e non avevo ben capito che fosse in forma di sceneggiatura. Diciamo che in un primo momento sono rimasta delusa, perché preferisco di più i romanzi, che danno la possibilità di carpire gli stati d'animo dei soggetti, di analizzare i loro comportamenti e magari di capirli in modo più completo, rispetto ad una serie di dialoghi diretti. Beh, mi sono ricreduta. L'ho praticamente divorato in un giorno e non riuscivo a staccarmene. Ci si deve abituare all'inizio, alla scrittura un po' scarna, ma ha un impatto, forse, molto più immediato. Dà la possibilità di immaginarsi in modo molto dettagliato le varie scene. Un po' come vedere un film proiettato nella propria mente. Non ho letto il romanzo, per cui non posso dire se c'è qualcosa che si perde o meno. A volte mi chiedevo come certi passaggi fossero riportati nel romanzo, questo sì. In ogni caso, la disperazione di questo uomo perdutamente innamorato, arriva eccome al lettore!! E le sequenze cinetografiche son costruite così bene che mi è venuta la curiosità di vedermi anche il film che Kubrick ha tratto da tale sceneggiato.

Conosci l'autore

Foto di Vladimir Nabokov

Vladimir Nabokov

1899, Pietroburgo

Vladimir Vladimirovic Nabokov nacque da una famiglia della vecchia nobiltà russa che, dopo la rivoluzione del 1917, emigrò in Occidente. Completati gli studi a Cambridge, visse in Inghilterra, Francia e Germania, acquistando, con i suoi primi scritti in russo, sotto lo pseudonimo di «Sirin», vasta notorietà nell’ambiente dei suoi compatrioti emigrati. Nel 1940 si trasferì negli Stati Uniti, dei quali cinque anni dopo prese la cittadinanza. Da allora scrisse in inglese e tradusse in questa lingua alcune delle sue opere precedenti. Per undici anni insegnò Letteratura Russa alla Cornell University di Ithaca; negli ultimi anni visse in Svizzera, a Montreux, alternando l’attività letteraria alle sue appassionate ricerche di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it