Lombardia romana. Arte e architettura - copertina
Lombardia romana. Arte e architettura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Lombardia romana. Arte e architettura
Disponibilità immediata
39,50 €
39,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume, che prosegue la serie dedicata alla storia delle arti in Lombardia, prende in esame e illustra mediante un apparato iconografico esauriente la cultura architettonica e artistica della regione nel periodo romano, dalla conquista nel III secolo a.C. fino al VI secolo d.C., quando la guerra greco-gotica e l'arrivo dei Longobardi posero fine alla lunga e ricca storia della romanità lombarda. Una serie di saggi mostra la profondità dell'adesione locale allo "stile di vita" romano, esaminando nel dettaglio sia l'aspetto delle città sia la loro produzione artistica. Templi, fori, teatri, anfiteatri, terme, case, ville e basiliche cristiane accompagneranno dunque il lettore nella riscoperta di una pagina di storia della Lombardia, insieme alle immagini degli dei, degli imperatori e dei semplici cittadini, agli affreschi che decoravano le pareti di edifici pubblici e privati e ai manufatti di lusso che mostravano la ricchezza degli abitanti. Il volume comprende i contributi di Gemma Sena Chiesa, Alberto Bacchetta, Matteo Cadario, Elisabetta Gagetti, Federica Giacobello, Yuri A. Marano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Lombardia romana: arte e architettura.Autore: SENA CHIESA, Gemma - CADARIO, Matteo.Editore: UBI Banco di Brescia, [Brescia] - Skira, Milano.Data: [2008].319 p., 32 cm, tela, sovr.

Immagini:

Lombardia romana. Arte e architettura

Dettagli

2009
320 p., ill. , Rilegato
9788861308565
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it