London trio no. 1 in C major. Trascrizione per trio di saxofoni
«Il London Trio N.1 in C Major è costituito da 3 Movimenti, Allegro Moderato, Andante, Vivace. Il brano è stato composto nel 1794 per 2 flauti e violoncello, una formazione abbastanza inusuale. Sicuramente il compositore era ben consapevole della crescente popolarità del flauto in Inghilterra, dal momento che in quel periodo era diventato lo strumento più in voga, secondo solo al clavicembalo. In questa composizione si può notare l'originalità di Haydn che, nonostante utilizzi solo 3 voci, riesce a creare una "severità" armonica e un particolare interesse dal punto di vista musicale. Tutto ciò ha fatto nascere in me il desiderio di proporre una trascrizione per Trio di Saxofoni, vista l'eccezionale versatilità di questo strumento, ormai impiegato in tutti i generi musicali, e la sua capacità di mutare il timbro nei vari contesti in cui è inserito. La trascrizione offre diversi stimoli agli esecutori dando la possibilità di misurarsi con lo strumento sia da un punto di vista tecnico, in quanto troveranno passaggi anche al di fuori del normale registro del Saxofono, sia da un punto di vista musicale, quindi interpretativo.» (Antonio Frascerra)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it