Lord Faunterleroy. Il piccolo Lord (DVD) di John Cromwell - DVD
Lord Faunterleroy. Il piccolo Lord (DVD) di John Cromwell - DVD - 2
Lord Faunterleroy. Il piccolo Lord (DVD) di John Cromwell - DVD
Lord Faunterleroy. Il piccolo Lord (DVD) di John Cromwell - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Lord Faunterleroy. Il piccolo Lord (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Errol Cedric, figlio di un’americana e dell’erede di un nobile casato inglese, alla morte del padre viene chiamato dal nonno in Inghilterra. Il vecchio lo vuole educare secondo le tradizioni dell’aristocrazia. Sara invece il piccolo yankee a conquistare, con le sue semplici maniere d’oltreoceano, il burbero nonno.

Dettagli

1936
DVD
8023562015819

Informazioni aggiuntive

  • Cinema & Cultura, 2019
  • A&R Productions s.a.s.
  • 102 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano forced
  • 1,37:1

Conosci l'autore

Foto di John Cromwell

John Cromwell

1887, Toledo, Ohio

Regista statunitense. Attore e regista teatrale, esordisce nella regia cinematografica nel 1929 con The Mighty e La diva del jazz. Versatile ma con una forte inclinazione per le storie sentimentali a sfondo avventuroso, dirige una quarantina di film, tra cui spiccano una lucida trascrizione da S. Maugham (Schiavo d'amore, 1934) e un poliziesco con H. Bogart (Solo chi cade può risorgere, 1947). Un posto a parte meritano Prima colpa (1950), amaro spaccato di vita carceraria, e La divina (1958), impietoso ritratto di una diva nevrotica.

Foto di Freddie Bartholomew

Freddie Bartholomew

1924, Londra

Nome d'arte di Frederick Llewellyn, attore inglese. Dopo aver debuttato, ancora bambino, in piccole parti di contorno, nel 1935, a soli undici anni, si trasferisce a Hollywood dove viene ingaggiato dalla mgm per interpretare il protagonista nel film Davide Copperfield di G. Cukor. È l'inizio di una sfolgorante quanto breve carriera: l'aspetto romantico e delicato e la recitazione misurata, mai enfatica, lo rendono ideale per le parti di piccolo aristocratico. È il figlio della Garbo in Anna Karenina (1935) di C. Brown, l'orfano di un nobile inglese in Lord Fauntleroy (1936) di J. Cromwell e il figlio viziato di un miliardario in Capitani coraggiosi (1937) di V. Fleming. Nel corso degli anni '40 la sua carriera subisce una battuta d'arresto, sia a causa di lunghi processi giudiziari (i familiari...

Foto di Dolores Costello

Dolores Costello

1903, Pittsburgh, Pennsylvania

"Attrice statunitense. Lavora fin dalla tenera età alla Vitagraph, dove il padre Maurice è uno degli attori più prestigiosi, e insieme alla sorella Helene gira film brevi. Nel 1924 G. White scrittura entrambe per i suoi Scandals (Scandali) dove vengono scoperte e notate da un talent scout della Warner che le porta a Hollywood. La carriera di Helene si arresta poco dopo, mentre quella di Dolores decolla con l'interpretazione di donne tradite dalla vita, come Orchidea in Mannequin (Modella, 1926) di J. Cruze o Annie in Diritto d'amare (1926) di M. Curtiz. Sul set di Il mostro del mare (1926) di M. Webb lavora con J. Barrymore; i due si innamorano e si sposano poco dopo. Bella ed elegante, regala ai suoi personaggi una femminilità snob che ben si addice alla commedia sofisticata. La sua più memorabile...

Foto di Mickey Rooney

Mickey Rooney

1920, New York

Nome d'arte di Joe Jules jr., attore statunitense. Figlio d'arte, debutta giovanissimo sul grande schermo, imponendosi ben presto come uno dei più popolari bambini prodigio. Dopo gli esordi nei cortometraggi comici – famosi i piccoli chiacchieroni Andy Hardy e Mickey McGuire – partecipa a pellicole di vario genere interpretando sempre lo stesso personaggio di giovane sbruffone ma simpatico che lo imprigiona in un cliché da cui difficilmente riesce a liberarsi. È il folletto Puck nello shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate (1935) di M. Reinhardt e W. Dieterle, il sindaco che abiura il suo passato di teppista nel biografico La città dei ragazzi (1938) di N. Taurog, studente appassionato di swing nell'effervescente Musica indiavolata (1940) di B. Berkeley accanto a J. Garland, figlio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail