Lorenzo De Ferrari. Pittore per Casaleggio Boiro
Nel volume, pensato per avvicinare un pubblico di giovani lettori alla storia dell'arte, il pittore genovese Lorenzo De Ferrari racconta in prima persona la storia della sua educazione artistica, bambino, presso la bottega del padre Gregorio e della bella pala d'altare da lui realizzata nel 1714 per l'Oratorio della Santissima Trinità di Casaleggio Boiro (oggi in provincia di Alessandria). Partendo dalla descrizione del piccolo borgo dell'Oltregiogo, grazie alla narrazione di Rossana Vitiello e ai disegni di Enzo Marciante, il pittore ci permette di conoscere i protagonisti di una prestigiosa commissione che racchiude nel soggetto del dipinto i santi titolari degli edifici religiosi del borgo, nei quali ancora oggi la comunità di Casaleggio si riconosce. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:24 agosto 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it