Lorenzo Lotto in Veneto
Il volume prosegue la pubblicazione di una serie di 3 libri, che intende dare conto dei risultati della recente campagna di studi critici, di restauro e di analisi scientifiche effettuate sulle opere di Lorenzo Lotto (Venezia, 1480 Loreto, 1556) conservate nelle regioni di Marche, Lombardia e Veneto, avviate in occasione della grande mostra monografica dedicata al pittore, allestita alle Scuderie del Quirinale (primavera 2011). Tale imponente lavoro ha consentito un'ampia riflessione sull'opera dell'artista, di cui si è potuto verificare, attraverso una nuova campagna di analisi e restauri, e attraverso una completa revisione storiografica e documentaria, lo stato dell'intero corpus. "Lorenzo Lotto in Veneto", dopo un saggio introduttivo di Gianluca Poldi e Giovanni C.F. Villa, presenta le opere che si trovano nella regione, attraverso schede storico-artistiche, schede scientifiche e schede di restauro. Dalla pala con Madonna in trono della chiesa di Santa Cristina al Tiverone di Quinto di Treviso, alla Vergine assunta tra i santi nel duomo di Asolo fino al celebre San Nicola in gloria con i santi Giovanni Battista e Lucia nella chiesa di Santa Maria dei Carmini a Venezia: un'opera editoriale completa e di grande valore scientifico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it