Il lottatore di sumo che non diventava grosso - Eric-Emmanuel Schmitt,Alberto Bracci Testasecca - ebook
Il lottatore di sumo che non diventava grosso - Eric-Emmanuel Schmitt,Alberto Bracci Testasecca - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il lottatore di sumo che non diventava grosso
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Selvaggio arrabbiato Jun vaga coi suoi quindici anni per le strade di Tokyo lontano da una famiglia della quale si rifiuta di parlare. Il suo incontro con un maestro di sumo che vede in lui un “grosso” nonostante il suo fisico emaciato lo coinvolge nella pratica della più misteriosa delle arti marziali. Con lui Jun scopre il mondo sconosciuto della forza dell’intelligenza e dell’accettazione di sé. Ma come raggiungere lo zen quando non si è altro che dolore e violenza? Come diventare lottatore di sumo se non si riesce a diventare grossi? Nell’affollata metropoli giapponese l’anziano Shomintzu guiderà il ragazzo lungo un percorso iniziatico che mescolando infanzia e spiritualità accompagna anche noi alla sorgente del buddhismo. Con questo breve e folgorante romanzo sul mondo dei lottatori di sumo e della spiritualità zen Eric-Emmanuel Schmitt il popolare autore di Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e di altri fortunati libri scrive un altro capitolo del suo “ciclo dell’invisibile”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
114 p.
Reflowable
9788866323242

Valutazioni e recensioni

  • cinzia scimè

    Un libro delizioso! Lettura adatta anche per ragazzi. Si legge tutto in un fiato!!! Consiglio vivamente

  • LINDA BECCARO

    La parte iniziale e quella finale sembrano non appartenere allo stesso libro: il protagonista subisce un cambiamento così profondo che si trasforma completamente. Il merito va a Shomintsu, maestro di Sumo che si ostina a ripetere che se una cosa è possibile, non è detto che sia facile. Schmitt è un autore molto introspettivo, ragiona sull'importanza del passato e delle cose da cui scappiamo. L'interpretazione del messaggio del libro è eclettica, e sicuramente muta a seconda del lettore. Una lettura leggera e veloce dal significato pesante, con la vista mozzafiato del Giappone.

Conosci l'autore

Foto di Eric Emmanuel Schmitt

Eric Emmanuel Schmitt

1960, St. Foy Les Layons

Eric-Emmanuel Schmitt è nato a St. Foy Les Layons nel 1960. Ha studiato musica e letteratura e si è laureato in filosofia presso la École Normale Supérieure nel 1983. Dopo aver ottenuto un dottorato nel 1987 è diventato “maître de conférences” all’Università di Chambéry. È autore di racconti, romanzi e di opere teatrali tradotte e rappresentate in tutto il mondo ed è considerato uno degli autori di maggior successo nel panorama della drammaturgia francese contemporanea.I suoi ro­manzi sono tradotti in molte lingue. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e Odette Toulemonde, da cui sono stati tratti dei film, Piccoli crimini coniugali, Milarepa, La parte dell’altro,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows