La lotteria dei milioni. Combine al Gran premio di Tripoli 1933
"La Lotteria dei Milioni" racconta una vicenda, realmente accaduta. Siamo nel 1933, nell'era fascista, in Libia, dove si sta per correre il GP di Formula 1 più atteso della storia automobilistica. Mentre Enzo Ferrari armeggia per sviluppare macchine sempre più veloci, Varzi e Nuvolari si dividono il tifo dei nostri connazionali. In un'Italia che, nonostante queste eccellenze, rimane provinciale e vanagloriosa, una notizia scuote l'apatia generale: il Gran Premio di Tripoli sarà associato alla più grande Lotteria mai realizzata in Italia. I biglietti vincenti, estratti a sorte, saranno abbinati alle auto in gara. La prospettiva di un facile guadagno accende gli animi e l'iniziativa ha un successo clamoroso. Da queste premesse, Daniel Fishman ricostruisce la torbida combine che davvero coinvolse i piloti e i possessori dei biglietti estratti; una vicenda ancora oggi sconosciuta ai più, perché il regime, che non amava gli scandali, fece scomparire la notizia dai giornali quasi subito dopo la gara.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it