Semplicemente il miglior inedito dell'anno. La rivista “Musica Jazz” gli ha dedicato un ampio dossier su un recente numero. Sappiamo che il produttore americano di “What a Wonderful World” aveva scartato il pezzo desideroso di un brano sulla falsariga del hit “Hello Dolly”, e che invece sfondò prima in Inghilterra, dove scalzò persino i Beatles dal primo posto della hit parade del tempo. Registrato nel luglio del 1968 negli studi londinesi della BBC dopo che Armstrong si era ripreso completamente dall’infarto subito nel 1959, con una ripresa audio eccellente e una scaletta azzeccata, che comprendeva non solo il suddetto capolavoro in cui Louis aveva sempre creduto tanto (voleva qualcosa di leggero come antidoto agli sconvolgimenti della sua epoca, Vietnam e tutto) ma anche cavalli di battaglia come “Mack The Knife” e “Hello, Dolly!”, e il bis di “When the Saints Go Marching In”, il disco è un gioiello indispensabile per tutti gli amanti della grande musica. I membri dei suoi All-Stars tutti in grande spolvero. Non sono stati inclusi i brani eseguiti solo dalla sua band quando Satchmo si riposava: Forse un giorno uscirà un’edizione completa che li include.
Louis in London
Verve Records è orgogliosa di presentare LOUIS IN LONDON, l'ultima grande performance del musicista americano più influente di tutti i tempi, Louis Armstrong. Registrata dal vivo negli studi della BBC il 2 luglio 1968 – poche settimane dopo che l'artista (già insignito di GRAMMY® Award) aveva raggiunto la vetta delle classifiche britanniche con "What A Wonderful World" – la performance di 13 tracce (di cui ben sei totalmente inedite) sarà disponibile sia in CD che in LP, con ampie note di copertina del biografo di Armstrong e direttore del Louis Armstrong House Museum, Ricky Riccardi. Catturato in studio (con pubblico) in audio ad alta fedeltà, LOUIS IN LONDON vede Armstrong (in splendida forma) offrire di tutto, dalla prima composizione da lui interpretata pubblico – "Ole Miss" di W.C. Handy – al brano che aveva appena iniziato a scalare le classifiche "What A Wonderful World", e infine alle riprese di suoi successi planetari come "Mack The Knife" e "Hello, Dolly!".
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Guccio 12 gennaio 2025Inedito dell'anno
-
Teo.77 30 dicembre 2024Una perla ritrovata
Veramente bello. Per chi ama il genere un acquisto da fare ad occhi chiusi. Il livello qualitatvo della musica e degli interpreti (tutti, poi L.A. è eccezionane) è fuori discussione. Anche la qualità della registrazione è buona (la produzione è realizzata su master BBC) e ciò sia su cd che su lp. Consigliatissimo.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it