I love Tokyo - La Pina,Federico Giunta - copertina
I love Tokyo - La Pina,Federico Giunta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I love Tokyo
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"I love Tokyo è una canzone d'amore. L'amore mio per il Giappone e per questa città in particolare. Mettere piede a Tokyo è un flash, perché è come entrare nei cartoni animati che guardavamo da piccoli. Le divise alla marinaretta, i dolcetti, le scritte fluo, le ragazze carine, i ragazzi timidi... È tutto esattamente così! Sono stata in Giappone quarantatré volte. Ho deciso di scrivere questo libro perché in questi anni ho fatto da madrina ai viaggi di amici e amiche. Ho disegnato loro centina di mappe sui tovaglioli dei ristoranti, ho consigliato dove fare shopping, indicato le strade dove perdersi, i parchi dove riposarsi e, stremata all'idea di dover continuare a farlo, ho detto 'Ok, lo faccio una volta per tutte!'. Ma l'ho fatto anche per me. Per dare un ordine anche se mio, a tutto quello che questo posto mi ha dato. E poi perché Tokyo se lo merita. Più di Tokyo amo solo Emi, mio marito. A lui ho chiesto di comporre la musica per questa canzone d'amore. Con I love Tokyo potrete organizzare il vostro primo viaggio, visitare la città senza muovervi dal divano o ritornarci, ricordarla, rivedere sotto altri punti di vista questa meravigliosa capitale asiatica. Vi chiedo solo una cosa: trattatemela bene e amatela come la amo io. I love Tokyo!" (La Pina). Musiche di Emiliano Pepe ascoltabili con QR code. Con la nuova fascetta-ikebana puoi creare un kimono di carta.

Dettagli

21 novembre 2019
240 p., ill. , Brossura
9788855051040

Valutazioni e recensioni

  • Giorgia T
    va bene

    Libro carino per avere un punto di vista diverso da quello solito del viaggiatore. Si scopre Tokyo non solo dal punto di vista culturale ma anche “commerciale” carina l’idea di piccoli itinerari consigliati e di qr code dove vedere piccoli video

  • Salvatore
    I love Tokyo

    Che dire, La Pina non si smentisce mai!! Libro molto carino, per chi come me ama e vorrebbe visitare il Giappone, lo straconsiglio! Non una guida classica, è più un diario di viaggio. Si, perché mentre sfogli pagina dopo pagina, La Pina ti parla dei posti che ama e ti consiglia di visitare, dove mangiare, dove fare shopping, e ti parla anche di lei e di come abbia vissuto la sua esperienza. Belle anche le foto e le illustrazioni che ti permettono di vivere quei luoghi anche solo con gli occhi! E' scritto veramente bene, e ti fa venire una voglia di fare le valigie e prendere il primo volo per Tokyo!

  • MiKan
    Interessante

    Non è un grande guida, ma è una buona fonte di informazioni e spunti. Consigliato a chi vorrebbe andare a Tokyo, chi sta organizzando il viaggio, per avere un aiuto in più, ma non fornisce niente più di quello che un qualsiasi gruppo FB possa dare. Prendetelo come contorno per avere informazioni ulteriori

Conosci l'autore

Foto di La Pina

La Pina

1970, Firenze

La Pina (nome d'arte di Orsola Branzi; Firenze, 20 giugno 1970) è una rapper, conduttrice radiofonica e conduttrice televisiva italiana. Frequenta l'università a Bologna, e debutta come rapper facendo parte della crew tutta al femminile Le Pine da cui ha poi tratto il suo nome d'arte; ma è con il definitivo ritorno a Milano che La Pina entra stabilmente nel circuito hip hop, affiancando la posse varesina degli Otierre con la quale si esibisce al Palatrussardi in una serata come opening act dei Public Enemy. Sono loro a produrre il suo primo album, “Il CD della Pina” (1995) che vede la partecipazione di Esa, Polare e DJ Vigor. Conduce brillantemente alcune trasmissioni radiofoniche tra cui "In Aria" sul secondo canale della Rai, "Pin UP" e "Otto tette sotto...

Foto di Federico Giunta

Federico Giunta

Federico Giunta è un autore televisivo, cresciuto a Cologno Monzese dove le antenne di Mediaset lo hanno irradiato di un’insana passione per la TV. È autore di programmi come E poi c’è Cattelan con Alessandro Cattelan, Zelig con Michelle Hunziker e Christian De Sica, I David di Donatello, Danza con me di Roberto Bolle, G’ Day con Geppi Cucciari, e del documentario Di fatto, famiglie sulle famiglie omogenitoriali. Insieme alla Pina ha scritto I love Tokyo (Vallardi, 2017) e Cosa non farei per trovare un fidanzato (Vallardi, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore