Le Lucciole. Canzoniere. 1855-1857
Una nuova edizione per riscoprire il giovane Nievo: poesie fresche, luminose e già piene della sua voce più autentica.
Raccolta delle poesie scritte tra il 1855 e il 1857, Le Lucciole nascono in un periodo cruciale per Ippolito Nievo, segnato dai processi di Mantova, dalle vicende giudiziarie legate a L’Avvocatino e dai frequenti soggiorni milanesi. In questi anni l’autore compone anche le prime novelle campagnole e inizia la stesura delle Confessioni. Sperimentali e vivaci nella metrica, nello stile e nella lingua, Le Lucciole offrono una panoramica straordinaria su un secolo che si avvia verso la modernità poetica. Questa nuova edizione restituisce il valore di quel momento decisivo, nel percorso di Nievo e nella storia letteraria italiana.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it