Luce d'estate ed è subito notte - Jón Kalman Stefánsson - copertina
Luce d'estate ed è subito notte - Jón Kalman Stefánsson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 581 liste dei desideri
Letteratura: Islanda
Luce d'estate ed è subito notte
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Combinando l'incanto della poesia e un umorismo implacabile ma pieno di tenerezza per le debolezze umane, Stefánsson cerca una risposta alla domanda "Perché viviamo?" e la insegue immergendoci nel fiume in piena della vita.

«A volte nei posti piccoli la vita diventa più grande», a volte la lontananza dal rumore del mondo ci apre al richiamo del cuore, dei sensi, dei sogni. È questo intenso sentire a erompere dalla vita di un paesino di quattrocento anime della campagna islandese, dove la luce infinita dell'estate fa venir voglia di scoperchiare le case e la notte eterna dell'inverno accende la magia delle stelle. Un microcosmo che è come una lente di ingrandimento sull'eterna partita tra i desideri umani e le trame del destino, tra i limiti della realtà e le ali dell'immaginazione. Il direttore del Maglificio che per decifrare la frase di un sogno si immerge nel latino e nell'astronomia fino ad abbandonare tutto per i segreti dell'universo, la postina avida di vita che legge ogni lettera per poi rendere pubblici i più piccanti affari privati dei compaesani, l'avvocato che crede che il mondo si regga sul calcolo ma poi scopre che non può contare i pesci nel mare né le sue lacrime. Ogni sentiero dell'animo umano sembra trovare spazio in un caleidoscopio di storie che abbraccia le pulsioni più torbide e i sentimenti più puri, il palpito dell'unica estate vissuta dagli agnelli prima di finire al macello e il brivido di un rudere che risveglia i fantasmi, o il bisogno di mistero che è nell'uomo. Combinando l'incanto della poesia e un umorismo implacabile ma pieno di tenerezza per le debolezze umane, Stefánsson cerca una risposta alla domanda "Perché viviamo?" e la insegue immergendoci nel fiume in piena della vita. Ogni storia è un mondo sospeso tra la terra e il cielo, come un mito universale, una parabola dell'esistenza, ogni pagina è una rivelazione che ci tocca nel profondo e ci stupisce, ci fa ridere, piangere, arrossire, sognare.

Dettagli

14 giugno 2013
304 p.
Sumarljós, og svo kemur nóttin
9788870915174

Valutazioni e recensioni

  • Giulia
    Dettagli di vite comuni

    Stefánsson sa come teletrasportare il lettore dalla poltrona di casa sua direttamente in Islanda, nascosto dietro la finestra di una fattoria, dietro un auto, ad osservare gli abitanti di una piccola cittadina. Ogni vita è collegata ad un'altra, in un intreccio di storie tragicomiche, che pian piano svelano la vera natura dei molteplici protagonisti. Siamo completamente immersi nel racconto, soffriamo, ridiamo, ci arrabbiamo perché quelle vite di cui stiamo leggendo ci sembrano la nostra. L'autore abbatte la quarta parete per renderci ancora più partecipi, diventiamo amici del narratore, dei confidenti, custodi dei segreti dei personaggi. "Luce d'estate ed è subito notte" è un libro che ci fa riflettere sul senso della vita, sulle relazioni, sulle emozioni. La scrittura è scorrevole, a tratti poetica a tratti schietta e diretta. I capitoli sono brevi e avvincenti. Assolutamente consigliato.

  • Luana82
    La vita non può essere spiegata

    Più che un romanzo è una raccolta di storie che si intrecciano tra loro, ambientate in un piccolo villaggio dei Fiordi Occidentali in Islanda. Tutti si conoscono e continuano a incontrare sempre le stesse persone. All’apparenza non accade mai nulla, eppure basta osservare la natura islandese per rendersi conto che tutto cambia ogni giorno. Non esiste mai un’alba uguale a un’altra, la luce non è mai la stessa, il tempo cambia di continuo e il cielo e il mare si muovono ininterrottamente. Anche la vita degli abitanti è ricca di sfumature, persino l’esistenza all’apparenza più noiosa è in realtà scolpita da forti emozioni. Scopriamo la loro quotidianità ma anche i loro sogni, i desideri e le paure, spaccati di una vita spesso traumatica e dolorosa. Tutti hanno qualcosa da raccontare. Ma attenzione! Non troverete storie romantiche, sebbene ci sia molto amore; ma storie crude, spesso sprezzanti, così lontane dall’immagine sognante che evoca il titolo. Storie condite da un ritmo lento e da una prosa poetica che regala perle da sottolineare. Stefánsson ci invita a riflettere e ci pone un interrogativo: perché viviamo? Le sue storie a volte semplici a volte assurde sono la risposta. La vita non può essere capita né spiegata, fugge alla ragione e non si può far altro che viverla, giorno dopo giorno.

  •  Paolo
    Consigliato

    Delicato racconto sulla vita che intreccia gli abitanti di una esigua comunità islandese. Fanno tenerezza per la loro semplicità, così isolati e così incredibilmente legati alla natura desolante e immensa dei luoghi. Potrebbe considerarsi una guida non sull'Islanda, ma sugli islandesi. Consigliato

Conosci l'autore

Foto di Jón Kalman Stefánsson

Jón Kalman Stefánsson

1963, Reykjavík

Ex insegnante e bibliotecario, si dedica alla poesia prima di passare alla narrativa, distinguendosi subito per una lingua di singolare ricchezza evocativa e diventando uno dei più amati scrittori nordici. Attraverso potenti affreschi dell’Islanda di ieri e di oggi, i suoi romanzi affrontano le grandi domande dell’uomo, la vita, l’amore, il senso ultimo dell’esistenza, il potere dell’arte e della letteratura. Più volte nominato al Premio del Consiglio Nordico, con Luce d’estate ed è subito notte ha ricevuto il Premio Islandese per la Letteratura. Iperborea ha pubblicato la trilogia Paradiso e inferno (2015), La tristezza degli angeli (2012),  Luci d'estate ed è subito sera (2013), Il cuore dell’uomo (2014),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail