Luci della giocoleria. Il virtuosismo tra circo, varietà, strada e teatro d'avanguardia
Oltre ad illustrarne l'evoluzione storica, l'opera racconta il contributo della giocoleria agli esiti artistici del circo, del varietà, del cinema, fino ad arrivare ai giorni nostri, con l'esplosione della giocoleria nelle piazze di tutto il mondo ed al suo utilizzo nel teatro d'avanguardia. Non un "trattato" sulla giocoleria e sulle sue tecniche, ma piuttosto un'opera di divulgazione che illustri appunto le capacità di meravigliare e di fare spettacolo di una delle più antiche discipline delle spettacolo popolare.
Venditore:
Informazioni:
Oltre ad illustrarne l'evoluzione storica, l'opera racconta il contributo della giocoleria agli esiti artistici del circo, del varietà, del cinema, fino ad arrivare ai giorni nostri, con l'esplosione della giocoleria nelle piazze di tutto il mondo ed al suo utilizzo nel teatro d'avanguardia. Non un "trattato" sulla giocoleria e sulle sue tecniche, ma piuttosto un'opera di divulgazione che illustri appunto le capacità di meravigliare e di fare spettacolo di una delle più antiche discipline delle spettacolo popolare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
-
In commercio dal:1 maggio 2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it