Lucia Ausilio. Dalla terra al cielo
Enormi teste bucano il terreno e si ergono prepotenti verso l'alto. Visi primordiali cresciuti forse ad altre latitudini che invadono uno spazio-tempo non loro, cercando un posto nella contemporaneità e sollecitando nuove prese di coscienza. Sono teste di progenitori, o forse di figure venute da un futuro lontano che in qualche modo si ricollega, nella magia della circolarità temporale, all'infanzia dell'umanità, quando il semplice guardare verso l'alto ci distingueva dalle bestie, ci apriva le porte del sogno, dell'emozione interiore. Attraverso la scultura, anche la forma-oggetto del bacino diventa per Lucia Ausilio un centro dell'energia, punto di snodo e di connessione tra alto e basso, tra radicamento al suolo e posizione eretta. Il bacino si fa coppa per contenere energie vitali, perché in questo luogo preciso del corpo converga tutto ciò che arriva all'uomo e da lui possa ripartire: la forza fisica e quella spirituale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it