La storia è avvincente e l'espediente narrativo originale e intrigante. Tuttavia, la lentezza esasperante che all'inizio ben si associa all'idea di un Paradiso perfetto diventa a un certo punto insostenibile. Per non parlare poi della prosa che vorrebbe essere lirica e sontuosa, ma che risulta totalmente cringe e senza senso in alcuni passaggi. Forse colpa di una cattiva traduzione? Ci sono comunque innumerevoli passaggi totalmente fuori contesto che ti lasciano più che perplesso, e che stonano completamente con la storia e l'atmosfera. Per esempio: "C'erano poi le pulizie, un ambito nel quale Lucifero si era rivelato abbastanza bravo, anche se non gli piaceva come la polvere scappasse a gambe levate appena imbracciata la scopa. Ogni tanto però l'i seguimento era divertente" (p. 44) Cosa vorrebbe dire? 🤣 Boh...a voi la lettura, che tutto sommato è originale
Lucifero. Angels before man
Un retelling originale e provocatorio, ma anche un’appassionante tragedia, inattesa e ricca di ambivalenze. Seguendo una parabola discendente, i toni idilliaci, luminosi e placidi del contesto paradisiaco cedono improvvisamente il passo ai risvolti violenti di un dramma religioso che assume qualità epiche, mentre la relazione proibita tra Lucifero e l’arcangelo Michele emoziona come la più tormentata delle storie d’amore.
In un Paradiso eterno, l’angelo più bello e giovane di tutti, Lucifero, lotta con la vergogna e la timidezza, in cerca della sua vera identità. A fare da palliativo per la sua anima incerta ci sono la vicinanza del Creatore e la compagnia degli altri angeli. Ma questa pace si rivelerà soltanto momentanea. Perché l’incontro con l’arcangelo Michele è destinato a cambiare il suo mondo, e a cambiarlo per sempre: l’amicizia speciale che Lucifero instaura con lui scombinerà inesorabilmente l’ordine di ogni cosa. Le dolci carezze, la complicità esclusiva e la devozione impura che nutrono l’uno per l’altro scateneranno infine le ire di un Dio geloso e vendicativo. Lucifero, punito nella carne e nello spirito, comprenderà allora una verità fondamentale: se è riuscito a creare qualcosa di nuovo – il peccato – significa che esiste del divino anche in lui, e che il potere può essere sovvertito. Anche a costo della sua condanna.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
livishq 10 settembre 2025Lento e scritto (o tradotto) male
-
Lily83 27 agosto 2025
Questo libro mi ha conquistata. Prosa sontuosa, vicende lente ma intriganti, fino al climax finale. Bellissimo. Non vedo l'ora di leggere i sequel.
-
Feiras 30 aprile 2025o.o
Veramente intrigante. Non so descrivere di preciso come mi sono sentita dopo averlo finito, ero tipo in mindfuck. Ma lo consiglio, bisogna leggerlo per capirmi!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it