Lucio e il mistero dell'acqua scomparsa. Le avventure dell'antica Roma - Dino Ticli - copertina
Lucio e il mistero dell'acqua scomparsa. Le avventure dell'antica Roma - Dino Ticli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Lucio e il mistero dell'acqua scomparsa. Le avventure dell'antica Roma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Il romanzo, avvincente e dal ritmo incalzante, permette ai giovani lettori di divertirsi, conoscere aspetti della vita quotidiana di Roma imperiale e contemporaneamente comprendere quali conoscenze tecniche e scientifiche avevano i costruttori del Colosseo.

È necessario che Nescius, il maestro che insegna a leggere e a scrivere ai bambini nelle piazze romane, accetti la sfida dell’imperatore: 40000 sesterzi a chi risolve il mistero dell’acqua che è scomparsa da un importante quartiere dell’antica Roma. Lucio ne è convinto: il suo squattrinato magister, che gli ha trasmesso l’amore per la natura e per le scienze, può riuscire là dove i più grandi ingegneri imperiali hanno fallito. Due problemi iniziali, però: convincere Nescius, piuttosto riluttante, ad accettare l’impresa; renderlo poi irriconoscibile all’imperatore Traiano per vecchie questioni in sospeso che potrebbero causargli grossi guai. Chissà se una folta barba ed un paio di baffi, oltre al nuovo nome, Barbatus Nasica, saranno sufficienti per farsi accettare dll’imperatore come illustre ingegnere idraulico proveniente dalla Sicilia. La travolgente curiosità di Lucio trascinerà allievo e maestro, tra avventure e colpi di scena, al di fuori della capitale, dove la scorta se la darà a gambe levate, lasciandli in balia di un gruppo di briganti. Basteranno la furbizia di Lucio e le intuizioni di Nescius per farsi liberare dai rapitori che li hanno addirittura costretti a infilarsi nelle profondità della terra, tra stalattiti, stalagmiti e fumi sotteranei?

Dettagli

25 novembre 2015
106 p., Brossura
9788897139614
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it