Luigi Bartolini. Trevi 1830-1902. L'impegno politico sociale e culturale dopo l'Unità di Italia
Questo volume è frutto di un'accurata e lunga ricerca attraverso la consultazione di migliaia di lettere e documenti, a volte indecifrabili, nell'archivio della famiglia Bartolini. Anna Paola Bartolini prosegue la storia di un personaggio di Trevi: Luigi Bartolini, di cui ha descritto gli anni giovanili in un precedente libro narrando la sua partecipazione alla Prima Guerra d'Indipendenza. Un racconto che si svolge dopo l'Unità d'Italia, in un periodo pieno di problematiche che Luigi affronta inizialmente con entusiasmo e determinazione, ma fermo nei suoi principi. Già dal 1861 si definisce: "zelantissimo partigiano della legalità", motto a cui sarà fedele tutta la vita e che sarà la causa di molti suoi guai.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it