Luigi Ghirri dentro lo scatto di un analista
Un viaggio attraverso l’universo artistico e introspettivo di Luigi Ghirri, uno dei maestri più innovativi della fotografia contemporanea. Fotografia, narrazioni e riflessioni cliniche si intrecciano nell’ascolto e nel dialogo con la poetica ghirriana e con quella che nasce nella stanza d’analisi e nel lavoro psicoterapeutico. Le immagini qui non semplicemente si guardano, ma si ascoltano. Un’operazione trasformativa: le fotografie di Ghirri non sono più solo immagini, ma soglie che conducono nell’intimo degli esseri umani. Nell’incontro fra l’immagine, l’esperienza autobiografica e le storie cliniche presenti nel testo, il particolare fa udire e si riflette in un linguaggio ancestrale, traducendo in forme visive i suggerimenti dell’inconscio. Attraverso l’intreccio tra psicoanalisi, neuroscienze e poetica visiva, lo sguardo diventa strumento di esplorazione e comprensione. Un manifesto sulla percezione, un invito a vedere oltre l’apparenza, a cogliere l’invisibile che abita i luoghi, le relazioni, i frammenti apparentemente insignificanti dell’esistenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:3 aprile 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it