Luigi Gui. Il ministro della scuola media gratuita e per tutti - Francesco Cassandro - copertina
Luigi Gui. Il ministro della scuola media gratuita e per tutti - Francesco Cassandro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Luigi Gui. Il ministro della scuola media gratuita e per tutti
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Luigi Gui (1914-2010) è considerato uno dei padri della Repubblica. Laureatosi in Filosofia nel 1937 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nella seconda guerra mondiale fa parte del contingente di alpini inviati sul fronte russo. Dopo l’8 settembre si unisce attivamente alla Resistenza sul monte Grappa. Esponente della Democrazia Cristiana, è membro dell’Assemblea Costituente e poi deputato, senatore e ministro della Pubblica istruzione (1962-1968), della Difesa (1968-1970), della Sanità (1973-1974), per l’organizzazione della pubblica amministrazione e per le Regioni (1974) e dell’Interno (1974-1976). Come ministro dell'Istruzione si devono a lui la legge 31 dicembre 1962, n. 1859, che istituì la scuola media unica prevedendo l’istruzione obbligatoria per 8 anni, fino ai 14 anni d’età, e la legge 18 marzo 1968, n. 444, che istituì la scuola materna statale. La vita e la carriera del padovano Luigi Gui riemergono nel fresco quadro ricostruito grazie alla lunga intervista di Francesco Cassandro e alle testimonianze dirette dei figli Benedetto e Daniele Gui e di Tino Bedin, Corrado Belci, Paolo Giaretta e Dino Scantamburlo.

Dettagli

15 febbraio 2023
260 p., Brossura
9791281172104
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it