Lulù
1938, Parigi. Franzø, appena ventenne, rampollo di una nobile famiglia danese in rovina, viene spedito nella capitale francese. Lì incontra Lulù, una postina tanto misteriosa e arrogante quanto inafferrabile, che lo introduce nell'ambiente intellettuale tra le due rive della Senna. Alle porte della seconda guerra mondiale, tra Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir, Cocteau, Saint-Exupéry e Alma Mahler, mentre si gioca la Coppa del Mondo di calcio vinta dall'Italia fascista, Franzø e Lulù trascinano una relazione di due anni e mezzo, tra slanci, frenate e cadute. Il racconto prosegue la sua corsa alternando il presente, vita quotidiana e vita politica, e la storia della famiglia d'origine di Franzø: una madre nevrotica, un padre fuggiasco, un fratello detestabile, una sorella da amare e da ritrovare. Il 15 giugno del 1940 l'ingresso di Hitler a Parigi, mentre i depositi di benzina vengono incendiati e le vacche liberate per la città, segnerà il destino della coppia e del mondo intero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it