Lunedì ci ameranno
Libro finalista del Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2023Un omaggio a quelle donne combattive che conducono una vita libera, ma che si sono ritrovate con il senso di colpa, xenofobia, machismo, violenza e discriminazione di genere e altri ostacoli comuni a tutte le donne.
«Questo è un romanzo importante, sulla solitudine, sulla dignità, sulla ricerca. Una ragazza cerca di fuggire da una realtà opprimente, decide da sola il suo destino, e scopre quali ostacoli le pone la società per il fatto di essere donna.» - El Mundo
Periferia di Barcellona, oggi. Una ragazza musulmana vuole trovare la libertà, ma suo padre è un severo praticante che sottomette la moglie e i figli. Vive in una famiglia e in un quartiere opprimente dal quale non sarà facile uscire senza pagare un prezzo molto alto. Tutto inizia il giorno in cui incontra una ragazza, i cui genitori, nonostante abbiano le stesse origini, vivono la loro condizione culturale senza i vincoli: quella ragazza e la sua famiglia incarnano esattamente ciò che desidera.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:17 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it