La lunga marcia dei pop comunisti. La Cina nell'economia globale
Davvero da qui a pochi anni l'Europa infiacchita e l'incerta superpotenza americana dovranno vedersela con la Cina di Jiang Zhemin? Davvero la terza generazione del comunismo cinese - che al comunismo non crede più e l'ha svilito a maniifestazione pop - avrà la forza di sovvertire il mondo? Che cosa succederà quando, nel 2002, salirà al potere la quarta generazione di capi coministi? Senza indulgenze alla mitologia del sorpasso asiatco, l'autrice ricostruisce quel che c'è da sapere su questo enigmatico Paese che vanta una nuova classe media.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it