Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - copertina
Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - 2
Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - 3
Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - 4
Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - 5
Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - 6
Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - copertina
Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - 2
Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - 3
Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - 4
Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - 5
Il lungo inverno di Ugo Singer - Elisa Ruotolo - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il lungo inverno di Ugo Singer
Disponibilità immediata
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Libro finalista del Premio Campiello Junior 2024 - categoria 7-10 anni
L’amicizia tra una tartaruga e un topo. I loro sogni condivisi e impossibili. Il tempo che li divide e invece riesce a unirli per sempre. Una favola sui legami importanti. Perché abbiamo tutti sempre bisogno di favole.


Adam ed Ester sono due tartarughe d’allevamento. S’incontrano in un brulichio di gusci, si amano, meditano la fuga, ce la fanno. Fuori c’è la guerra, e a quella sopravvivono. Ci sono altre prigionie. Ester resta sola, trova rifugio in una cantina, lì depone il suo unico uovo. E aspetta. La cantina è infestata da una famiglia di topi rumorosi e invadenti. Ma anche premurosi, visto che sono loro a provvedere al cibo di Ester. È lì, tra i topolini, al riparo di una vecchia macchina da cucire, che viene al mondo Ugo Singer. Il piccolo topo Sam diventa suo fratello nell’anima quanto non lo è nel corpo e nei moti: un topo e una tartaruga hanno un tempo diverso, e questo Sam lo sa, noi lo sappiamo. Ugo no. Sam aiuterà l’amico a esaudire il suo più grande desiderio: uscire dallo scantinato e vedere il mondo. Ma dopo? Nella tradizione della favola, ma senza moralismi o messaggi enfatici, con la semplice forza dell’evidenza, Elisa Ruotolo modella la sua parola poetica in una storia per tutti, che va al cuore delle cose importanti e non le spiega, semplicemente le mostra.

Dettagli

22 febbraio 2023
96 p., ill. , Rilegato
9788830106406

Conosci l'autore

Foto di Elisa Ruotolo

Elisa Ruotolo

1975, Santa Maria a Vico (Ce)

Elisa Ruotolo è nata nel 1975 a Santa Maria a Vico (Ce) dove vive tuttora. Insegna Italiano in una scuola superiore. Ha esordito per nottetempo nel 2010, con la raccolta Ho rubato la pioggia, vincitrice del Premio Renato Fucini e finalista al Premio Carlo Cocito 2010.Nel 2014 ha pubblicato, sempre per Nottetempo, Ovunque, proteggici, selezionato dalla Commissione del Premio Strega 2014 e presentato al premio da Marcello Fois e Dacia Maraini. Nel 2021 è uscito per Feltrinelli Quel luogo a me proibito.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it