Il lungo viaggio e le storie piccole. Scritti in onore di Sandra Puccini
La dimensione storica è connaturata all'antropologia culturale, e a quella italiana in particolare, la cui identità si è intrecciata con la storia delle aree minori, con la storiografia riflessiva, con la "coscienza storiografica", con il dare voce ai subalterni. Allo stesso tempo, l'angolazione dei nostri studi, con i temi dell'alterità, della marginalità, della consapevolezza dell'appartenere a processi culturali, del dare rilevanza alle storie di vita, dell'indagare vari tipi di confini e viaggi, ci porta verso dimensioni inusuali della storia e della storiografia. Sandra Puccini, antropologa da anni impegnata nella ricerca stori - ca, è stata maestra nell'aprire spazi di indagine interdisciplinari, a rivelare origini e raccontare storie. A lei e alla sua opera è dedicato questo volume, come riconoscimento del suo contributo scientifico e in risposta all'ancora attuale bisogno di storia e storie.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it