Luoghi di attaccamento. Identità ambientale, processi affettivi e memoria
Esistono luoghi in cui ci sentiamo protetti, altri che ci incutono paura ed è innegabile che la casa in cui abbiamo vissuto l'infanzia sia legata per tutti a una forte emozione. Legami affettivi si possono sviluppare anche verso luoghi dove abbiamo vissuto esperienze di particolare intensità e può essere la luminosità di un cielo o la solennità di una catena di monti a incantarci. Questo libro, a cui hanno collaborato Angelica Arace, Donatella Scarzello, Protima Agostini e Cristiano Occelli, è il primo in cui si analizzano il fascino, la nostalgia ma anche le emozioni sgradevoli che i luoghi suscitano in noi, documentati con interviste effettuate in Italia e all'estero e allargando l'indagine fino a comprendere i luoghi dell'immaginario, quelli descritti in alcuni dei romanzi più celebri e dei quadri più famosi o legati in modi differenti alla musica, dalle romanze della Bohème alle canzoni dei Beatles.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it