Luoghi fantastici di Padova e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Silvia Gorgi - copertina
Luoghi fantastici di Padova e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Silvia Gorgi - 2
Luoghi fantastici di Padova e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Silvia Gorgi - copertina
Luoghi fantastici di Padova e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città - Silvia Gorgi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Luoghi fantastici di Padova e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città
Disponibilità immediata
11,18 €
-25% 14,90 €
11,18 € 14,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

La culla delle arti, la città del santo, la dimora del fantastico


La culla delle arti, la città del santo, la dimora del fantastico Padova. Dove la vita è arte. E dove l'Arte trasforma la città in un'opera fantastica. In queste pagine si nasconde una Padova suggestiva, tutta da scoprire, che guarda al passato ma anche al futuro. Una Padova diversa, in cui, negli affreschi della Sala dei Giganti, un inquisitore s'interroga sul ciclo del tempo, e, fra i miracoli di Sant'Antonio, della Scoletta del Santo, emerge, in maniera prepotente, il talento di Tiziano, che stupisce e conquista Venezia. Una Padova in cui ci si perde nella bellezza del Paradiso affrescato nella cupola della Chiesa di San Gaetano. È una città in cui attraverso l'arte si rilancia la vita, come avviene all'Istituto di Anatomia con un murales che unisce la storia della sua medicina e della scienza per mezzo del segno conturbante di Milo Manara. Ma si fa anche fantascientifica grazie all'autore di 2001. Odissea nello spazio. E diventa eterna con il drammaturgo più alto, Shakespeare, che la sceglie come “quinta” per opere teatrali in cui il mondo studentesco patavino e la sua atmosfera vivace sono protagonisti. E sulla sua scia lo stesso Oscar Wilde ambienta a Padova il capolavoro della sua gioventù. Teatro nel teatro, Padova è un grande, eterno palcoscenico, e questa è la guida perfetta per chi vuole conoscere i percorsi più misteriosi ed evocativi della città.

Dettagli

2 dicembre 2022
288 p., Brossura
9788822762153
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail