Splendida storia che insegna il valore dell'amicizia e della vulnerabilità, dell'apertura di fronte al cambiamento. Le illustrazioni sono meravigliose. Dovrebbe essere un libro per bimbi, magari per quelli che hanno un fratellino o sorellina, ma la storia è universale e ha più livelli di lettura che la rendono adatta anche per un pubblico bambini cresciuti.
Lupo & Lupetto. Ediz. illustrata
Lupo vive tutto solo sotto il suo alberello. Ma un giorno Lupetto arriva e si piazza da lui. Quell'imprudente non solo osa intrufolarsi per dormire, ma resta lì anche il giorno successivo, per la seduta quotidiana di ginnastica di Lupo. Il nostro Lupo però, per niente rancoroso, gli offre perfino qualche frutto per la colazione; e dopo pranzo parte per l'abituale passeggiatina, ma al suo ritorno - che stupore! - il nuovo amichetto non c'è più. Che strano sentimento quello che prova Lupo... in fondo in compagnia si stava meglio! E dove sarà finito il piccolo Lupetto? Età di lettura: da 3 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2013
Lupo e lupetto. Ediz. Illustrata
Ciao mamma, ciao papà, questo è un libro che vi consiglio di leggere insieme al vostro primo bimbo. Se sta per arrivare un secondo, l'arrivo del fratellino per un primogenito è un momento molto traumatico, e io lo so bene perché da poco sono diventato papà di una seconda bimba e per la prima, Alice, l'ultimo periodo è stato veramente ricco di emozioni contrastanti. In questo albo illustrato dal titolo "Lupo e Lupetto", edito da Clichy, abbiamo un lupo che vive da solo in cima a una collina. Un giorno da molto lontano arriva un lupetto che inizia a occupare i suoi spazi e a utilizzare le sue cose; per il lupo all'inizio è molto difficile ma lentamente impara a convivere e anzi capisce che la compagnia è molto più bell della solitudine; insomma questo albo illustrato ve lo consiglio molto.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tere 03 gennaio 2025Dolcissimo
-
Marianna 23 dicembre 2021Un libro meraviglioso
Questo è un libro meraviglioso! Molti lo suggeriscono per i bimbi che stanno per avere un fratellino o una sorellina, ma io lo suggerirei a chiunque. É un libro che parla dell’animo umano, della paura di ció che non conosciamo, del timore di non essere all’altezza delle aspettative altrui, la paura dell’abbandono, un insegnamento alla condivisione ed alla generosità verso gli altri. Il formato del libro (grande) avvolge il lettore, e le illustrazioni (bellissime) suscitano le emozioni più profonde. Il mio primo genito Riccardo lo adora da sempre, da prima ancora che nascesse in lui il desiderio di avere un fratellino o una sorellina.
-
consigliato dai 3 anni ma a mia figlia lo leggo dai 18 mesi e lo adora. disegni a tutta pagina con colori brillanti e atmosfere particolari: le espressioni dei personaggi sono molto ben rese nonostante l'astrattismo delle figure. La storia è particolarmente adatta per l'arrivo di un fratellino o sorellina in famiglia: Lupo, dapprima molto sospettoso per l'arrivo di lupetto alla fine della storia si rende conto di quanto sia importante per lui la sua presenza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it