Lussuria. La passione della conoscenza - Giulio Giorello - ebook
Lussuria. La passione della conoscenza - Giulio Giorello - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Lussuria. La passione della conoscenza
Scaricabile subito
10,49 €
10,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Solo per colpa di cristiani impostori la lussuria è stata classificata tra i crimini". Così si esprime Sade sul finire del Settecento, quando i "lumi" della Ragione stanno cedendo il posto alle "lanterne" del Terrore. Si potrà concordare o meno con il Divin Marchese, ma la lussuria, più che un peccato, appare una forza debordante della natura. Sarà anche un vizio, ma sappiamo come da vizi privati nascano pubbliche virtù. La lussuria non è solo manifestazione di eros, creatività artistica, piacere della scoperta scientifica. E' anche e soprattutto passione del conoscere, nel senso più ampio della parola. E per ciò può costituire il nucleo di una società aperta e libertaria, insofferente di qualsiasi costellazione di dogmi stabiliti. Così, in queste pagine, come complici della lussuria possono comparire i tipi più inaspettati: Dante, Shakespeare, Bruno, Mozart, Bunuel... Ma l'indiscusso protagonista resta sempre lui: Don Giovanni, che ancora una volta ripropone l'eterno viaggio attraverso la lussuria come potere, come piacere, come inganno e soprattutto come libertà.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
190 p.
Reflowable
9788815307842

Valutazioni e recensioni

  • Giorgio Giorello si diverte a fare un riepilogo sul tema, sulla falsariga del “Madamine, il catalogo della lussuria è questo”: citazioni dalle opere dalle epoche passate a quelle più o meno recenti, il risultato è che la lussuria viene più evitata che affrontata, più rammentata che approfondita, più rintracciata altrove che indagata e situazionata: chi è il lussurioso, cosa lo muove, se è vero che il suo debole non è di natura sessuale ma sapienziale? Il lussurioso vuole sapere tutto di tutti e tutte, superare il limite, la frontiera, dunque qualsiasi decenza, ma il libro di Giorello ci gira molto intorno, e infine provoca un piacere molto tiepido, scialbo addirittura.

Conosci l'autore

Foto di Giulio Giorello

Giulio Giorello

1945, Milano

Giulio Giorello, definito "filosofo della scienza e della libertà", è stato professore Ordinario di Filosofia della scienza all’Università degli Studi di Milano e ha a lungo collaborato con il Corriere della Sera. Si laurea in Filosofia nel 1968 e successivamente in Matematica. Raccoglie il testimone del maestro Ludovico Geymonat e fa del superamento della barriera tra discipline umanistiche e scientifiche il tratto saliente della sua personalità accademica.A lungo presidente della Società italiana di logica e filosofia della scienza, responsabile per l’editore Raffaello Cortina della collana Scienza e Idee, Giorello ha approfondito le sue ricerche nel campo dell’epistemologia e della storia della scienza, offrendo un contributo determinante...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows