Lutero. Il «riformatore» eretico - Claudio Crescimanno,Nicolò Tarquini - copertina
Lutero. Il «riformatore» eretico - Claudio Crescimanno,Nicolò Tarquini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lutero. Il «riformatore» eretico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1517 il monaco tedesco ex agostiniano Martin Lutero provocò la più grande e grave frattura della storia della Chiesa dando vita al protestantesimo o, meglio, a quella famiglia (rissosa) dei protestantesimi che prima ha spaccato l’unità europea e poi ha frammentato il mondo. Lutero la Chiamò “Riforma”, ma fu una vera rivoluzione che, contribuendo a plasmare il mondo moderno, ha introdotto modificazioni eretiche nella dottrina, nella prassi e nella liturgia; ha negato l’autorità del Pontefice romano e del Magistero tradizionale; ed ha avuto pesanti conseguenze anche sul piano politico, sociale ed economico. Nella rivoluzione di Lutero sono per molti versi riassunte ed emblematizzate tutte le eresie vecchie e nuove del cristianesimo. La sua incompatibilità con il cattolicesimo è totale e radicale.

Dettagli

3 gennaio 2022
63 p., Brossura
9788897921158

Conosci l'autore

Foto di Nicolò Tarquini

Nicolò Tarquini

Nicolò Tarquini, laureato in Filosofia all’Università di Perugia, ha conseguito il dottorato di ricerca in Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense. Attualmente insegna filosofia e storia nei Licei. Segretario della sezione di Urbino della Società Filosofica Italiana (SFI), socio SiFiT (Società italiana di Filosofia Teoretica) e ASES (Associazione studi Emanuele Severino), si occupa prevalentemente di temi riguardanti la metafisica classica, con particolare riferimento al contesto italiano contemporaneo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it