Le luxembourgeois de poche
Guida di conversazione su base francese per imparare a comprendere e parlare il lussemburghese. Il lussemburghese appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali, della famiglia delle lingue indoeuropee, come il tedesco e il neerlandese. Pur essendo una lingua germanica, questa lingua non è il tedesco standard creatosi sulla base dei dialetti alto-tedeschi. Ha delle particolarità proprie, sia a livello lessicale che sintattico; inoltre, ha subito l'influenza della lingua francese. Se vuoi riuscire a parlare e a comprendere il lussemburghese senza alcuna difficoltà, porta con te Le Luxembourgeois de poche di Assimil. Che sia un viaggio di piacere o per affari, questa guida di conversazione su base francese è un aiuto indispensabile per un approccio pratico al vocabolario e alle espressioni quotidiane. Una guida di lussemburghese pratica, semplice e utile che ti potrà aiutare in ogni situazione. All'interno della guida troverai: Una sezione dedicata alla grammatica per avvicinarsi alla struttura della lingua e insegnarvi a costruire le frasi in autonomia; un'ampia sezione sulla conversazione; espressioni e vocabolario divisi per argomento e per aiutarvi in ogni situazione della vita quotidiana, tutta la pronuncia e le traduzioni in francese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it