M. La fine e il principio - Antonio Scurati - ebook
M. La fine e il principio - Antonio Scurati - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
M. La fine e il principio
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nel quinto romanzo della serie M, la fine del dittatore d'Italia, il crepuscolo del fascismo, l'alba della nostra democrazia. All'indomani della seduta del Gran Consiglio che lo ha deposto, Benito Mussolini viene arrestato e costretto a trascorre il suo sessantesimo compleanno da prigioniero, sull'isola di Ponza. Ha perso tutto, non spera più niente. Trasferito alla Maddalena e poi in un albergo in cima al Gran Sasso, è liberato dagli uomini di Hitler e messo a capo di uno Stato fantoccio che dovrebbe arginare la risalita degli Alleati. È allora che la bestia ferita tenta il suo ultimo colpo di coda. Sono i mesi terribili della Repubblica di Salò, degli scontri nelle città tra fascisti e partigiani, della violenza ormai priva di argini, dei bombardamenti a tappeto. Antonio Scurati ce li racconta a partire da un luogo, Milano, dove la guerra civile tocca il suo apice, e lo fa attraverso le storie delle donne e degli uomini che hanno seguito il Duce fino all'ultimo: dai gerarchi fedelissimi ai "traditori", dai figli alle amanti, dai fascisti redivivi ai generali di regime. L'impresa letteraria cominciata nel 2018 con Il figlio del secolo trova il suo compimento: dall'arresto nell'estate del 1943 allo scempio di piazzale Loreto, gli ultimi seicento giorni della vita di Benito Mussolini e dell'Italia fascista.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
416 p.
Reflowable
9788858791172

Valutazioni e recensioni

  • Ciro D'Onofrio

    Antonio Scurati conclude la sua saga dedicata a Benito Mussolini ed al fascismo con questo quinto libro, La Fine e il Principio. L’autore racconta l’Italia dal luglio del 1943, Mussolini sfiduciato e deposto dal gran consiglio del fascismo, alla primavera del 1945, la morte del dittatore e l’Italia Liberata. Seicento giorni in cui il nostro paese vive momenti drammatici e sanguinari per mano delle furie naziste che, vinte ed in ritirata, saranno protagoniste di gesta orribili di vendetta e di terrore. Loro complici di efferatezze i livorosi fascisti che pur allo sbando tentano un patetico e debole tentativo di colpo di coda finale fondando la repubblica sociale di Salò. La Storia, con i suoi epiloghi, è nota. Antonio Scurati ha il merito di raccontare con chiarezza e lucidità gli anni terribili di quell’Italia fratricida e rancorosa con il doloroso scambio di ruoli di vinti e vincitori. Definisce in maniera netta ed incontrovertibile il ruolo di chi combatteva per la libertà e la democrazia ed il ruolo di chi invece combatteva per il terrore ed il totalitarismo. Le pagine più belle raccontano il lungo e tormentato tramonto di Benito Mussolini, uomo e statista, ammantato da un permanente stato di malinconia e di frustrazione, non crederà mai davvero ad una sua rivincita personale e politica e piuttosto prelude, con rabbia ma con chiarezza, il finale tragico a cui va incontro.

  • Davide
    Ottimo finale

    Ottima conclusione della serie

  • JANKA
    Decadenza e tradimento: il crepuscolo del fascismo

    Ultimo capitolo della monumentale saga su Mussolini, M. La fine e il principio è un’opera malinconica e cupa, che accompagna il lettore nel declino fisico, politico e morale del Duce. Lo stile si fa più lento, quasi a sottolineare la decadenza inesorabile di un uomo ormai relegato a un ruolo marginale, burattino dei nazisti nella Repubblica di Salò. A Milano, città simbolo del fascismo, Mussolini prova invano ad arginare la violenza, ma gli ex arditi non lo ascoltano più. Chi lo circonda è spinto solo dal terrore della resa dei conti, e reagisce con ferocia, in una spirale di vendetta anticipata. Il ritratto che ne emerge è quello di un uomo svuotato, incapace di influenzare gli eventi, disinteressato al destino degli italiani. Tradito, sì, ma dopo aver tradito per primo il suo popolo, trascinandolo in una guerra disastrosa per la quale l’Italia non era né preparata né motivata. La guerra civile tra italiani è raccontata con lucidità e dolore, e colpisce per l’assurdità delle violenze e per quei rari sprazzi di umanità – come il salvataggio dei bambini a Milano da parte di fascisti e partigiani insieme – che restano eccezioni in un contesto brutale. Scurati firma un’opera storicamente solida, ben documentata, e soprattutto necessaria. Non è un romanzo di parte, ma una cronaca letteraria che mette a nudo l’inevitabilità del fallimento: un inetto alla guida di un popolo contadino, un esercito impreparato sacrificato dai nazisti, un Paese stritolato tra le potenze. Un libro da leggere. Come tutta la tetralogia.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Scurati

Antonio Scurati

1969, Napoli

Antonio Scurati è uno scrittore e accademico italiano. Nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello per poi trasferirsi a Milano. Docente di letterature comparate e di creative writing all'Università IULM, editorialista del «Corriere della Sera», ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio- Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell'inesperienza, seguito da...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail