M. L'ora del destino - Antonio Scurati - ebook
M. L'ora del destino - Antonio Scurati - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
M. L'ora del destino
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nel quarto romanzo della serie M, il racconto dell'Italia fascista alla prova delle armi e il ritratto di un uomo di fronte al destino che ha plasmato per sé e per il suo popolo. Il 10 giugno del 1940 Benito Mussolini ha proclamato dal balcone di Palazzo Venezia l'entrata in guerra dell'Italia contro la Francia e l'Inghilterra a fianco della Germania nazista: una intera nazione si avvia a precipitare nel baratro della Storia. Antonio Scurati traccia l'affresco dell'Italia fascista sui fronti del secondo conflitto mondiale, e lo fa attraverso le vite incrociate dei suoi protagonisti: i gerarchi, da Italo Balbo a Dino Grandi, i generali come Rodolfo Graziani e Mario Roatta, le figure femminili accanto al duce come la figlia Edda e Clara Petacci, ma anche i soldati mandati a vivere la guerra in prima linea come Paolo Caccia Dominioni e Mario Rigoni Stern. Ciascuno di loro dovrà interpretare la sua tragica parte. E Mussolini stesso, sempre più solo ma ancora convinto di poter trarre vantaggio dalla fatale alleanza con il Führer. In una potente alternanza tra narrazione e documenti dell'epoca, M. L'ora del destino ci conduce fino al Gran Consiglio del 25 luglio 1943, la notte lunghissima che decreta la caduta del regime. A questo quarto pannello della sua epopea letteraria e civile Scurati affida il gigantesco affresco dell’Italia fascista sui fronti del secondo conflitto mondiale, degli errori, degli orrori e dell’eroismo ancora possibile per uomini e donne reduci da vent’anni di dittatura. E tratteggia il ritratto al nero di un uomo di fronte al destino che ha plasmato per sé e per un’intera nazione, un uomo solo all’incrocio tra il parallelo del crepuscolo e un meridiano di sangue.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
672 p.
Reflowable
9788858791158

Valutazioni e recensioni

  • Ciro D'Onofrio

    Quarto libro di Scurati dedicato a Benito Mussolini e agli anni della dittatura fascista. Dal 1940, entrata in guerra dell’Italia, al 1943 caduta del regime a seguito della sfiducia del gran consiglio del fascismo, Antonio Scurati con scrittura attenta, scrupolosa, accuratamente documentata accompagna il lettore in una discesa all’inferno della storia italiana. L’orrore e l’errore di una guerra che macchia e macchierà per sempre il regime fascista, colpevole di lanciare l’Italia nella follia bellica non avendo la capacità di uomini, mezzi, tecnologie per reggere minimamente nel conflitto. Strazio e rabbia per le pagine che Scurati dedicherà alla sciagurata campagna in Russia delle truppe italiane, ragazzi mandati a morire nel gelo più raccapricciante senza avere nulla di minimamente appropriato, neppure le scarpe. Strazio e rabbia per le pagine dedicate ai bombardamenti sulle città italiane, un popolo annichilito dall’onda di morte, distruzione e miseria. Mussolini diverrà ostaggio e vittima della sua protervia, della sua inadeguatezza, dei suoi sogni di gloria di cartapesta, del suo comico emulare, scimmiottare, il folle e feroce alleato nazista. L’Ora del destino è un libro intenso, necessario, dolente, importante che non farà mai sconti a quell’Italia pentita della sconcertante ubriacatura fascista che la porterà alla misera umana e morale.

  • Davide
    Ottimo

    Ottimo

  • LuciaB
    Il declino fascista

    Gli anni del secondo conflitto mondiale narrati in modo esemplare. Inizia con la morte di Italo Balbo, l' unico di cui il duce disse: è l' unico capace di uccidermi; morto nei cieli di Tobruk, per proseguire con l' alleanza con la Germania di Hitler da cui non ha avuto mai il coraggio di sganciarsi, decretando la morte di migliaia di soldati mandati in guerra senza mezzi né armamenti. Il consiglio federale fascista convocato dopo 4 anni nel 1943 né decreterà la caduta e l' arresto per mano di Dino Grandi per 20 anni ammiratore di Mussolini. Adoratore del Duce ha tramato per anni alle sue spalle fino a presentare un ordine del giorno per sfiduciarlo e abdicare a favore del re. Sarà arrestato il 25 luglio.

Conosci l'autore

Foto di Antonio Scurati

Antonio Scurati

1969, Napoli

Antonio Scurati è uno scrittore e accademico italiano. Nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello per poi trasferirsi a Milano. Docente di letterature comparate e di creative writing all'Università IULM, editorialista del «Corriere della Sera», ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio- Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell'inesperienza, seguito da...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail