Ma sedendo e mirando... Nuove poesie adolescenziali di Giacomo Leopardi e saggi di letteratura psicanalitica - Giovanni G. Amoretti - copertina
Ma sedendo e mirando... Nuove poesie adolescenziali di Giacomo Leopardi e saggi di letteratura psicanalitica - Giovanni G. Amoretti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ma sedendo e mirando... Nuove poesie adolescenziali di Giacomo Leopardi e saggi di letteratura psicanalitica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'applicazione della psicanalisi alla lettura del testo fonda l'unità critica di questo studio che percorre, in quattro saggi, l'itinerario creativo di Giacomo Leopardi, dalle composizioni adolescenziali scoperte da Giovanni G. Amoretti e qui ripubblicate, al Diario del primo amore, fino ad alcune liriche maggiori: L'Infinito, Ad Angelo Mai, Canto notturno di un pastore errante dell'Asia. L'esplorazione profonda della parola leopardiana attinge la radice dell'ispirazione poetica, al confine tra primitiva pulsione corporea e nascente emozione affettiva, portando in luce i temi originari della sofferenza esistenziale e dell'identità cosmica.

Dettagli

9 giugno 2016
99 p., Brossura
9788869830440

Conosci l'autore

Foto di Giovanni G. Amoretti

Giovanni G. Amoretti

1892, Imperia

Amorétti, Giovanni Vittorio. Germanista (Imperia 1892 - Torino 1988); è stato professore di lingua e letteratura tedesca all’Università di Pisa. Tra le numerose pubblicazioni: l’edizione delle Vorlesungen über dramatische Kunst und Literatur di A.W. Schlegel (1923), gli studi su Hölderlin (1926), su Büchner (1928), sul Parzival (1931), su Goethe (1932), il saggio Il Tristan di Gottfried von Strassburg (1934), una Storia della letteratura tedesca (1936 e poi più volte rivista), una raccolta di Saggi critici (1968). Fra le traduzioni, oltre alla versione in prosa del Faust, Le affinità elettive, I dolori del giovane Werther, Il viaggio in Italia e il Teatro di Goethe, I colloqui con Goethe di Johann Peter Eckermann, le Opere di Georg...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it