Macbeth. Ediz. a colori
«Stelle, spegnetevi! Non rivelate il nero fondo dei miei desideri. L'occhio non veda ciò che fa la mano. Ma infine avvenga l'atto che, avvenuto, l'occhio inorridirà di vedere.»
Vassallo di re Duncan di Scozia, Macbeth è divorato dall'ambizione e dalla brama di potere da quando tre streghe gli hanno profetizzato un futuro da sovrano; così, spronato dalla moglie, progetta e porta a compimento il regicidio per salire al trono. Tragedia dell'assassinio, del male, della dannazione, dell'ambizione, della paura, l'opera – scritta tra il 1605 e il 1608, dopo "Otello" e "Re Lear" – è dominata dalle figure di Macbeth e della moglie. Grandi nell'infamia, ma non monolitici nella crudeltà, i due sono preda di contraddizioni e incertezze che conferiscono loro quella profondità tragica in cui si manifesta la sublime capacità di Shakespeare di indagare l'animo umano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it