La macchina da guerra. Armamenti, mezzi, tecnologie dal Medioevo al 1914. Ediz. illustrata
Il volume propone una descrizione del materiale bellico e della sua evoluzione nei secoli. La prima parte dell'opera è dedicata al Medioevo; la ricca iconografia illustra con dovizia di particolari le opere di difesa - dalle bertesche ai ponti levatoi e di offesa come baliste, arieti e trabucchi, nonché le armi bianche personali di fanti e cavalieri: scudi, elmi, spade, lance e archi. La seconda sezione si apre con la scoperta e i primi tentativi di utilizzo della cosiddetta "polvere nera" (la polvere da sparo). La trattazione prende poi in esame le varie tipologie di armi: dalla creazione e classificazione degli esplosivi alla manifattura dei proiettili, dei mortai e dei cannoni, dalla carabina al fucile ad ago Chassepot alle prime Colt. Opere d'arte, manufatti, schemi e disegni illustrano le tecniche e le invenzioni analizzate nel testo.
Venditore:
Informazioni:
MACCHINA DA GUERRA. ARMAMENTI, MEZZI, TECNOLOGIE DAL MEDIOEVO AL 1914. EDIZ. ILLUSTRATA (LA) di SANTI-MAZZINI GIOVANNI
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it