In questo breve racconto compare per la prima volta un oggetto chiamato ‘macchina del tempo’, capace di trasportare il protagonista in epoche diverse della storia della Terra. A compiere il viaggio nel tempo è uno ‘scienziato’ (il cui nome non viene mai rivelato). Il racconto è ambientato nel lontanissimo futuro. La specie umana come la conosciamo oggi ormai non esiste più, due specie umanoidi abitano la Terra, una nel sottosuolo e l’altra sulla superficie. Il protagonista deve superare vari ostacoli per recuperare la sua macchina del tempo, andata perduta dopo il viaggio.
La macchina del tempo
Sarà nel 1895 che Wells otterrà il successo dando alle stampe La macchina del tempo, una delle prime storie ad aver portato nella fantascienza il concetto di "viaggio nel tempo" basato su un mezzo meccanico, inaugurando un nuovo filone narrativo che ebbe un particolare successo nel XX secolo. Nell'Inghilterra di fine Ottocento, un eccentrico scienziato e inventore racconta ai suoi più stretti amici di aver trovato il modo di viaggiare nel tempo, ma ovviamente non viene creduto. Pochi giorni dopo, durante una cena, il protagonista ricompare in uno stato veramente terrificante: oltre al colorito pallido e all'espressione sconvolta, tutto il suo corpo è ricoperto di ferite e cicatrici e i suoi abiti sono sporchi e distrutti. Egli racconta di aver navigato lungo la corrente del tempo fino a raggiungere l'anno 802.701, periodo in cui l'umanità è drasticamente divisa in due specie: gli Eloi, delicati e gentili, e i mostruosi Morlock, che abitano le viscere della terra. Lo scienziato si ritroverà coinvolto nella lotta con gli abitanti del sottosuolo, fino a doversi addentrare nel loro mondo sotterraneo alla ricerca della verità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marina Caterina 20 maggio 2018
-
GISELLA CASSAVIA 11 maggio 2018
Non potevo sperare in un regalo più gradito! Conoscevo di fama l'autore ma non avevo mai avuto il piacere di leggere qualche sua opera. Doveva essere solamente un pensiero per accompagnarmi durante gli interminabili viaggi in treno, eppure ho letteralmente divorato questo libro. Storia chiara, trama innovativa, sviluppi e finale assolutamente non banali: Wells si è guadagnato a pieno diritto l'appellativo di padre del genere fantascientifico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it