Machiavelli e la crisi dell'analogia - Raffaele Ruggiero - ebook
Machiavelli e la crisi dell'analogia - Raffaele Ruggiero - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Machiavelli e la crisi dell'analogia
Scaricabile subito
12,37 €
12,37 €
Scaricabile subito

Descrizione


Scritto nel 1513, testo cardine del pensiero politico occidentale, il “Principe” è concepito nell’orizzonte della crisi italiana da un intellettuale che aveva lucida consapevolezza della decadenza cui ogni ordinamento statale è destinato. Il principe nuovo qui delineato avrebbe dovuto valersi non più soltanto della lezione degli antichi, ma anche della lunga esperienza delle cose moderne. Ecco manifestarsi in questo quadro l’inefficacia dell’analogia storica: la sola conoscenza delle azioni “delli uomini grandi” non era più una bussola sufficiente a orientarsi nel presente. Il libro guarda al grande edificio conoscitivo machiavelliano come strumento di analisi politica utile ad arginare l’impeto della fortuna, come una teoria della virtù nel suo rapporto con la storia.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
190 p.
Reflowable
9788815327741

Conosci l'autore

Foto di Raffaele Ruggiero

Raffaele Ruggiero

è professore di Letteratura e civiltà italiane del Rinascimento presso la Aix-Marseille Université (Aix en Provence). Si occupa in prevalenza di autori compresi tra il Cinque e il Settecento: dopo un primo studio su retorica e filologia nell’opera di Vico (Lecce, 2001), ha pubblicato un volume sulle fonti classiche nella Gerusalemme liberata (Firenze, 2005). Ha commentato il Principe di Machiavelli (Milano, 2008) e dedicato una monografia alla crisi dell’analogia nei trattati politici del segretario fiorentino (Bologna, 2015). Da ultimo si è impegnato con ricerche e volumi collettivi sul rapporto fra diritto e letteratura. È stato redattore di «Belfagor» e consulente scientifico dell’Enciclopedia Machiavelliana (Istituto Enciclopedia...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows