Macrobio. Commento al sogno di Scipione. Testo latino a fronte - copertina
Macrobio. Commento al sogno di Scipione. Testo latino a fronte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Macrobio. Commento al sogno di Scipione. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
195,00 €
195,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Macrobio (V sec. d.C.) è stato uno dei maggiori neoplatonici pagani di lingua latina, insieme a Calcidio e a Marziano Capella. Il Commento al Sogno di Scipione, oltre ai Saturnalia, è la sua opera più famosa e quella che ha avuto maggiori influssi nell'Occidente. Il brano che narra il sogno del condottiero romano è tratto dal VI e ultimo libro della Repubblica di Cicerone e il commento presenta, in forma di annotazioni al testo ciceroniano, le più importanti dottrine della religione filosofica tardo-antica: l'esistenza del mondo intelligibile, l'immortalità dell'anima e i suoi destini ultraterreni, nonché i paradigmi della vita buona per l'uomo di quaggiù, insieme ad ampie digressioni sull'interpretazione dei tipi di sogni e sulle loro rispettive capacità profetiche, la scienza dei numeri pitagorici, la cosmologia, la geografia, i cicli del tempo, l'armonia delle sfere. In tal modo Macrobio costruisce il più soddisfacente e più letto compendio enciclopedico latino sul neoplatonismo. Il testo, criticamente annotato, è preceduto da un ampio saggio introduttivo di Ilaria Ramelli. Accompagna l'opera un'esauriente bibliografia e un indice analitico e la completa una ricca serie di appendici. Lo stesso testo di Macrobio è impreziosito da illustrazioni per la maggior parte tratte da manoscritti e incunaboli che ne attestano la fortuna nelle varie epoche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius. , and Neri, Moreno. , Ramelli, Ilaria. Commento al sogno di Scipione Milano Bompiani Il pensiero occidentale, 2007., Bompiani, 2007. 9213 1099 Autore principale Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius Titolo Commento al sogno di Scipione / Macrobio ; saggio introduttivo di Ilaria Ramelli ; traduzione, bibliografia, note e apparati di Moreno Neri ; in appendice: Marco Tullio Cicerone: Il sogno di Scipione; Moreno Neri: Sogni e magnanimità nelle arti; Paolo Antonio Rolli: Scipione; Pietro Metastasio: Il sogno di Scipione Pubblicazione Milano : Bompiani Il pensiero occidentale, 2007 Descrizione fisica 916 p., [38] c. di tav. : ill. ; 22 cm Collezione Bompiani Il pensiero occidentale Note generali Testo orig. a fronte. cartonato con sovracc. Ottimo, lievissimo foxing al taglio superiore NB Questo libro, in quanto usato, potrebbe presentare segni di precedenti proprietari, quali sottolineature e scritte a matita o penna oppure timbri di appartenenza, non indicate nella scheda, come pure lievi abrasioni, piccoli strappi, piegature, tracce d'umidità, ingiallimenti delle carte, incurvamenti e foxing, tipici dei libri usati. RARO E RICERCATO

Immagini:

Macrobio. Commento al sogno di Scipione. Testo latino a fronte

Dettagli

23 maggio 2007
916 p., ill. , Rilegato
9788845258404
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail