Macrosociologia. Una introduzione allo studio delle società umane
Questo volume costituisce una prima introduzione allo studio delle origini e dell'evoluzione delle società umane. La prospettiva prescelta dall'autore è quella sociologica, e più precisamente quella della macrosociologia evolutiva, un approccio, cioè, che privilegia lo studio della società in chiave evolutiva. Dopo una consistente premessa sulle origini e la natura della sociologia, in cui è dato ampio spazio al controverso tema dei rapporti tra sociologia e biologia e al concetto di macrosociologia, l'autore ripercorre le trasformazioni delle forme di convivenza secondo le quali si è espressa la socialità umana nel corso del tempo, a partire dalla stessa evoluzione umana fino alla "rivoluzione" dell'agricoltura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it