Macugnaga e il monte Rosa. Una comunità Walser nella storia - copertina
Macugnaga e il monte Rosa. Una comunità Walser nella storia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Macugnaga e il monte Rosa. Una comunità Walser nella storia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Macugnaga, la “perla del Rosa”, ai piedi della maestosa parete della regina delle Alpi, guarda al futuro coltivando le radici del suo passato. Una comunità “walser” che da otto secoli vive e tiene vivi, nonostante le difficoltà di un ambiente di montagna non sempre facile – come ha mostrato anche l’alluvione dello scorso giugno –, un paesaggio sublime tra i più suggestivi d’Europa e una cultura in gran parte intatta, simboleggiata dal tiglio secolare oggi classificato tra le piante storiche della Regione.

Dettagli

  • 2025
  • 1 agosto 2025
208 p., ill. , Rilegato
9791256310098
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it