Maddalena ha gli occhi viola
"Un'unica vendetta, la verità": anche questa è una motivazione per raccontare. Miriam - Maddalena dagli occhi viola - ha una lunga vita, ricca di esperienze drammatiche e felici, di cui vuole dare testimonianza, lei "una bambina felice a Trieste, una piccola donna a Tyachiv nella casa dei nonni nel cuore dell'Europa, un numero nel campo di concentramento di Auschwitz, una donna alla conquista del nuovo mondo in Canada, una moglie, una mamma". Rosanna Turcinovich Giuricin si fa interprete della narrazione di Miriam, la rende ancor più straordinaria, muovendo ad incastro i tasselli della storia fortunata dell'amica ebrea, costruendo un intreccio di accadimenti che rapiscono il lettore, lo spingono, curioso, a leggere tutto d'un fiato la lunga intervista. Se la protagonista è Miriam, l'autrice diviene la sua mediatrice, che con abilità, ci fa condividere le emozioni, la paura, l'angoscia, ma anche gli sguardi sereni su luoghi, paesaggi, interni, che hanno visto dipanarsi il filo rosso della vita. Il racconto va a ritroso: parte da Toronto, la città canadese in cui Miriam ha messo terra ferma, provata da ogni sofferenza, segnata da un destino ineluttabile, eppur determinata a vivere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:27 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it