"Baciamo le mani" di Vittorio Schiraldi tra i primi romanzi, con "II padrino" di Mario Puzo, a raccontare la mafia dall'interno. A oltre trent'anni di distanza l'autore torna in Sicilia per narrare il tramonto di un patriarca mafioso, ispirato alla figura di Bernardo Provenzano. Tutto comincia quando uno scrittore di gialli di origine siciliana, trasferito da tempo a Roma, scende a Palermo per trattare l'acquisto della lussuosa barca di un amico e, a causa di una serie di inquietanti equivoci, viene scambiato per l'emissario dei poteri occulti che dalla capitale manovrano i fili delle azioni delittuose perpetrate nell'isola. Un giorno a convocarlo nel suo rifugio segreto è il capo dei capi, che vuol servirsi di lui per provare a vivere almeno una volta una vita normale e recarsi allo stadio per vedere in azione la squadra del cuore. Ed è proprio sulle gradinate della "Favorita" di Palermo che l'autore scioglie i nodi della vicenda, offrendoci uno spaccato lucido e impressionante di quel che è la mafia oggi, divisa tra "pizzini" e risorse tecnologiche... "Made in Sicily" è un giallo amaro e al tempo stesso "divertente" e, mentre fotografa la realtà criminale che fa da sfondo alla storia, non manca di rivolgere uno sguardo malinconico alla Palermo di un tempo, sconosciuta ai più.
Venditore:
Informazioni:
Cava de' Tirreni, Marlin Editore, 2007, 8vo (cm. 20 x 12) brossura editoriale con alette, copertina illustrata a colori, pp. 225. Timbro di saggio-campione gratuito.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it