La madonna che scappa di Ausonia. Un rito pasquale tra memoria e presente - Antonio Riccio - copertina
La madonna che scappa di Ausonia. Un rito pasquale tra memoria e presente - Antonio Riccio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La madonna che scappa di Ausonia. Un rito pasquale tra memoria e presente
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
7,00 €
-12% 8,00 €
7,00 € 8,00 € -12%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La scelta di proporre una riflessione più approfondita sul rito extraliturgico della "Madonna che scappa" di Ausonia è in stretta continuità con l'opera di valorizzazione dei patrimoni culturali locali che il Museo della Pietra di Ausonia sta conducendo dal 2004 con l'interessamento ed il sostegno dell'Amministrazione Comunale. La Madonna che scappa di Ausonia è la versione aurunca dei riti pasquali delle così dette madonne che corrono, diffusi in varie regioni d'Italia (Abruzzo, Sicilia, Calabria). Il saggio qui proposto è tratto e riadattato da un contributo scientifico sulle "madonne vestite" ed esplora i "significati locali" che il rito assume ad Ausonia rispetto ad altre e più note rappresentazioni, come quella di Sulmona ad esempio, che si celebra la Domenica di Pasqua sul sagrato della chiesa. Com'è noto, questo antico rito pasquale consiste in un "teatro di statue" che mette in scena l'incontro tra la Madonna ed il figlio risorto, assistiti da San Giovanni e San Pietro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fernandez
Libreria Fernandez Vedi tutti i prodotti

Dettagli

72 p., ill. , Rilegato
9788865074961
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it