Madre Speranza. Un nome che viene dall'alto
Maria Josefa Alhama Valera nasce a Siscar in Spagna il 29 settembre 1893 da una famiglia poverissima. Comincia sin da piccola ad avere un rapporto speciale con Dio e si fa largo in lei la prospettiva di una vita di consacrazione. Entra nel convento di Villena dell'Istituto delle Figlie del Calvario (1914). Dopo alcuni anni la comunità si unisce con le Religiose di Maria Immacolata. Maria Josefa cambia di nuovo il nome in Suor Maria Esperanza de Santiago. Fonda la Congregazione delle Ancelle dell'Amore Misericordioso e l'anno successivo apre il primo collegio a Madrid. Nel 1936 si trasferisce a Roma per aprirvi una Casa. Nel 1951 nasce la Congregazione dei Figli dell'Amore Misericordioso. Il 18 agosto del 1951 Madre Speranza si stabilisce a Collevalenza, dove riesce a realizzare un grande Santuario dedicato all'Amore Misericordioso. Si spegne dolcemente l'8 febbraio 1983.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it