Madri di biciclette - Massimo Fagioli - copertina
Madri di biciclette - Massimo Fagioli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Madri di biciclette
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ha quattro ruote e un motore, il mostro di Trafficopoli. In grado di assumere vesti e dimensioni diverse, può sovrastarti minaccioso o subdolamente scodinzolarti al fianco. Onnivoro, divora le piazze, scorre nelle arterie, s'incunea nei vicoli, appestando l'aria. Mentre le amministrazioni propongono soluzioni inadeguate ai problemi di mobilità e inquinamento, la resistenza è affidata all'impegno altalenante di pochi volonterosi pedalatori. Sono organizzati in gruppi che operano alla luce del sole, come i Nouvelle Velo, o in segrete conventicole che orchestrano spedizioni punitive notturne, come le temibili Madri di Biciclette. Predicatori nel deserto, o impacciate giustiziere, il loro operato sembra destinato comunque a rimanere la testimonianza di una frangia emarginata, finché l'utopista Asfalto non percepisce che il momento è giunto di dare l'assalto al cielo. L'utopia della società sostenibile diviene realtà in movimento, pratica dell'obbiettivo, cuore e cervello di candidi eroi quotidiani.

Dettagli

7 gennaio 2009
160 p., Rilegato
9788860320940

Conosci l'autore

Foto di Massimo Fagioli

Massimo Fagioli

1931, Monte Giberto

Medico, psichiatra e psicoterapeuta, propose nel 1971 il risultato delle sue esperienze e della sua formazione con il libro Istinto di morte e conoscenza (1972) che suscitò clamorose reazioni. Poi con La marionetta e il burattino (1974) e Teoria della nascita e castrazione umana (1974), seguiti da un quarto libro intervista, Bambino donna e trasformazione dell’uomo (1979), confermò tutta l’impostazione della Teoria della nascita, sulla cui base dal 1975 al 2016 ha tenuto una molto particolare psicoterapia di gruppo, nota come Analisi collettiva, con migliaia di partecipanti nel tempo. Una prassi medica che in oltre 40 anni ha formato centinaia di nuovi psichiatri e di psicoterapeuti. Fagioli, autore di trentatré libri, ha firmato dal 2006 al 2017 una rubrica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it