Madri e donne
Questo volume nasce dalla necessità di comprendere il concetto di donna e di madre, di capire la loro relazione e il ruolo nella società. Dalla gravidanza al parto, post-parto al diventare mamma tutte tappe fondamentali che coinvolgono il percorso di una donna che vuole diventare madre. Ma quante difficoltà si incontrano? Quanti cambiamenti fisici e psicologici si attraversano? Diventare madre è un' esperienza bellissima ma altrettanto impegnativa. Essere donna però non vuol dire necessariamente essere madre ed essere madre non significa per forza necessità di accantonare la donna. Trovare la propria identità per una donna oggi è molto più complesso, è un concetto che rimanda alla strutturazione dell' identità. Ma cosa significa identità? E come si forma l'identità sessuale di un individuo? La maternità ha a che fare con l'identità femminile ma cosa è la femminilità e come può essere definita? Il concetto di Epigenetica può senz'altro fare chiarezza sul fatto che biologicamente un individuo nasce di sesso maschile o femminile ma la formazione dell' identità viene influenzata da fattori esterni. Oggi giorno le donne sono parte importante della società, in particolare lo status della donna nella famiglia è in continua trasformazione e potremmo senz'altro fare un' identikit della donna e madre moderna. Importante contributo viene fornito anche dalla somministrazione di test anonimi su mamme. Resta comunque una grande sfida essere donna e madre nella società moderna, una società che continua a cambiare a più livelli. Ognuna con il proprio vissuto, esperienze e percezioni, assume la propria identità e questo è un processo che dura una vita. Essere madre è un dono tanto atteso quanto difficile, un compito che assorbe energie, tempo e soprattutto se stesse ma significa anche avere una ragion d'essere per tutta la vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it