Madri e figlie: una rivoluzione. Dal conflitto all'alleanza
Espressione del nuovo femminismo americano, il saggio analizza i rapporti tra madri e figlie nel delicato periodo dell'adolescenza. Essa viene interpretata come una fase di trauma in cui le bambine subiscono un doppio tradimento: da un lato la cultura dominante le spinge al conformismo e all'accettazione di ruoli stereotipati, dall'altro le madri cercano di separarle da loro, convinte che renderle indipendenti equivalga a farle crescere. Le tre autrici allora individuano una strada nuova all'educazione infantile, che assume i tratti di una lotta 'rivoluzionaria' contro il conformismo e la violenza psicologica e fisica che ostacolano il pieno sviluppo femminile.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it